Contratto di Spettacolo

    Contratto di spettacolo teatrale

    TRA

    Nome Esercizio:
    Sede legale:
    Nome e Cognome del Legale rappresentante:
    Codice Fiscale / P.i.v.a.:
    Codice UNIVOCO:
    Numero telefonico:
    E-mail :
    Codice IBAN:
    In seguito denominato IMPRESA.

    e

    TEATRO EVENTI PRINCIPE s.r.l. , con sede legale in Milano, c.so Lodi nr°47 - 20139 P.iva 11200820964, in persona del legale rappresentante Kambiz Giuseppe Pisano. In seguito denominato TEATRO.

    PREMESSO CHE

    1. il TEATRO è proprietaria del marchio “CENA CON DELITTO”, “ASSASSINIO IN TRENO”, “A CENA CON FRANKENSTEIN”, “DRAG QUEEN”, “CENA CANTATA”, “SERATA CON CABARET”, “CENA IN VIGNA” e dei format ad esso collegati;

    2. il TEATRO possiede l’esperienza e la competenza per lo sviluppo dell’attività sopra descritta;

    3. che IMPRESA è proprietaria e/o gestisce il locale ristorante denominato “” ubicato a .

    4. il TEATRO è interessata ad organizzare presso il suddetto locale;

    5. L’IMPRESA è interessata all’evento.

    Si conviene e stipula quanto segue

    Articolo 1 - Premesse e allegati
    Le premesse e gli allegati fanno parte integrante del presente atto.

    Articolo 2 – Oggetto del contratto
    L’IMPRESA, si occuperà con propri mezzi, e propria struttura organizzativa (location, personale, ecc..) dell’evento, il TEATRO si farà carico della realizzazione del evento con i suoi marchi.

    Articolo 3 – Obblighi dell'IMPRESA
    Nello svolgimento dell’attività oggetto del contratto l'IMPRESA si impegna a:
    • fornirci un menù per la data dell’evento;
    • svolgere l’incarico coordinandosi con il TEATRO;
    • comunicare a chi fosse interessato a partecipare all’evento di contattare il TEATRO così da avere un unico registro e non avere prenotazioni doppie.
    • garantire il vitto per i collaboratori di TEATRO indicati in no. 3 (tre) attori ed 1 (un) tecnico e ciò per lo spettacolo.

    Articolo 4 – Obblighi della TEATRO
    Nello svolgimento dell’attività oggetto del contratto TEATRO si impegna a:
    • promuovere l’evento;
    • comunicare per tempo il numero dei partecipanti dell’evento;
    • incassare l’acconto;
    • eseguire la rappresentazione teatrale con propri mezzi.

    Articolo 5 – Durata del contratto
    La durata del presente contratto è dalla sottoscrizione fino alla esecuzione dell’evento.
    In caso si procedesse a pianificare nuovi eventi il contratto verrà rinnovato di volta in volta.

    Articolo 6 - Corrispettivo
    All’IMPRESA per l’evento spetterà (scrivere in lettere) € /00 i.v.a. inclusa per ciascun partecipante alla serata a tema onnicomprensivo di tutto.

    Per il TEATRO il compenso sarà di (scrivere in lettere) € /00 i.v.a. inclusa, per ciascun partecipante alla serata a tema onnicomprensivo di tutto.

    I costi del vitto per i collaboratori di TEATRO sono in ogni caso a carico dell'IMPRESA.

    Articolo 7 - Fatturazione, modalità di incasso e mandato all’incasso
    L’IMPRESA acconsente a dare mandato all’incasso a TEATRO che incasserà la somma dai partecipanti all’evento a mezzo bonifico o carta di credito;
    Il CLIENTE salderà in loco la differenza all’IMPRESA che emetterà regolare documentazione fiscale del TOTALE della cena a persona o gruppo.
    Il TEATRO emetterà a fine evento fattura per per le proprie competenze all’’IMPRESA.
    Il TEATRO verserà, in caso in suo possesso somme, a conguaglio la differenza all’IMPRESA o viceversa.

    Articolo 8 – Controversie
    Per eventuali controversie inerenti l’esecuzione o l’interpretazione del presente contratto sarà competente il Foro di Milano.

    data

    Clicca QUI per l'accettazione del contratto

    Clicca QUI per dichiarare di essere l'amministratore

    Accetto la privacy
    autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.